Il Comune di Dovadola
Il territorio della Città, compreso tra i guadi del fiume Montone, diede molto probabilmente il nome a Dovadola : "DuoVadora". Abitata da Celti, Romani, Longobardi, risulta essere, durante il XII secolo proprietà dell' arcivescovo di Ravenna.
Passò in seguito alla famiglia Guidi di Modigliana, agli Ordelaffi e, infine, nel 1405, alla Repubblica di Firenze.
Numerose le fortificazioni edificate attorno alla Città; ancora visibile la Rocca che appartenne ai conti Guidi.
Oggi Dovadola è famosa per una specie pregiata di tartufo che cresce spontaneamente nel territorio. Ad esso viene dedicata in autunno una bella e rinomata sagra, che si conclude con la premiazione del miglior tartufaio.
Una visita merita la Fondazione Benedetta Bianchi Porro, che conserva opere di celebri artisti tra cui Annigoni, Messina....
A pochi chilometri da Dovadola sorge il Santuario di Monte Paolo.
INFORMAZIONI UTILI :
numero di abitanti : 1.580
altezza sul livello del mare: m. 142
distanza da Forlì : Km 20
giorno di mercato : venerdì
Municipio di Dovadola, tel. e fax 0543-934703